Search

In occasione del Centenario della nascita di Italo Calvino questo sito aspira a raggiungere tre obiettivi. Il primo consiste nel mettere a disposizione materiali in parte inediti che documentano la vita e l’opera dell’autore. Il secondo consiste nel facilitare l’accesso alle attività editoriali ed alle manifestazioni che si svolgeranno nel corso del 2023. Il terzo consiste nel dare accesso a nuovi strumenti di ricerca la cui creazione ha richiesto l’utilizzo di materiali vincolati da diritti d’autore.

Questi tre obiettivi ispirano la struttura di un sito in evoluzione. Tale evoluzione avverrà mese per mese nel corso dell’anno e richiederà la collaborazione sia di enti pubblici e privati, sia degli eredi e dei loro rappresentanti, sia infine degli utenti.

Sotto la voce “Bio” troverete una sintesi della biografia di Italo Calvino, redatta da Elisabetta Risari.

Sotto la voce “Album”, sottovoce “Famiglia” troverete fotografie in parte inedite ed attualmente conservate presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Si tratta di un fondo di circa 1700 fotografie che documentano la vita pubblica e privata dell’autore. Data la ricchezza del materiale la pubblicazione avverrà in maniera selettiva lungo linee tematiche e mese per mese nel corso dell’anno.

Sotto la voce “Album”, sottovoce “Libro” troverete un estratto della nuova edizione del libro “Album Calvino” gentilmente messo a disposizione dalla casa editrice Mondadori.

Sotto la voce “Materiali” troverete dei link a materiale filmografico attualmente disponibile su YouTube. Si tratta di una prima selezione che non pretende completezza e che si spera gli utenti aiuteranno ad arricchire. Nel corso dell’anno questa sezione verrà ulteriormente arricchita dai materiali raccolti e/o prodotti nel corso della realizzazione di un documentario sulla vita e l’opera di Italo Calvino attualmente in preparazione.

Sotto la voce “Opus” troverete sia una versione consultabile on-line della Bibliografia di Luca Baranelli, sia una vetrina con le più recenti pubblicazioni delle opere presso la casa editrice Mondadori.

La sezione “Eventi” ha una doppia funzione. Da una parte essa offre la possibilità di annunciare manifestazioni volte a celebrare il Centenario. Dall’altra essa consoliderà tutti gli annunci in un unico programma consultabile da chiunque sia interessato a partecipare.

La sezione “Ricerca” è volta primariamente agli studiosi dell’opera di Italo Calvino. Essa richiede una spiegazione più dettagliata.

Sotto la voce “concordanze” troverete uno strumento che permette di rintracciare l’uso di lemmi ed espressioni (presentate nel nel loro contesto) in tutta l’opera. Si tratta di uno strumento complesso ancora in corso di sviluppo che verrà reso disponibile mano a mano. Questo strumento viene creato sia grazie a Giovanna Calvino ed alla casa editrice Mondadori che hanno reso disponibile l’accesso alla versione digitale dell’opera, sia grazie a Expert.ai di Modena che ha sviluppato le soluzioni informatiche necessarie a realizzarlo.

Sotto la voce “Biblioteca d’Autore” troverete – non appena disponibile – il catalogo della biblioteca personale di Calvino come egli la lasciò al momento della morte nel 1985 nella sua casa di Roma. La biblioteca ed una ricostruzione fedele del suo studio si trovano ora nella “Sala Calvino” allestita presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma (BNCR). La BNCR sta attualmente provvedendo alla generazione di un catalogo riflettente l’ordine originale dei volumi. Una volta completato, il catalogo sarà consultabile on-line e permetterà anche la visualizzazione della posizione dei tomi all’interno della biblioteca stessa e/o dei singoli scaffali.

Gli utenti sono pregati di rispettare il fatto che tutti i materiali pubblicati su questo sito sono protetti da diritti d’autore e che la loro duplicazione e diffusione non è consentita senza esplicito permesso. Chi volesse fare uso dei materiali pubblicati su questo sito è pregato di rivolgersi all’agenzia Wylie (http://wylieagency.com ). Non avendo mandato riguardo ai diritti d’autore, la redazione del sito non risponderà a richieste su questo tema.